Lo Studio Legale Avvocato Marco Porcari, affronta le problematiche stragiudiziali e arbitrali, quelle contrattuali, quelle di diritto commerciale e sportivo, di diritto tributario. Rivolge particolare attenzione allo studio del contratto di spedizione e di trasporto; si occupa, inoltre, di successione ereditaria e trasmissione familiare e fiduciaria della ricchezza. Presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione prima e Dipartimento Studi Umanistici successivamente, ha tenuto per 12 anni un corso di laurea specifico sulla Tutela Giuridica del Copyright, che lo ha impegnato nello studio della materia del Diritto D’Autore, delle opere d’ingegno, della proprietà intellettuale ed industriale in genere.
Lo Studio è in grado di fornire assistenza e consulenza legale a Società, Associazioni, Fondazioni, Istituzioni, Persone Fisiche, Trust e ad ogni altra formazione che necessiti di operare nell’ambito giuridico ed economico in genere. Al fine di assicurare la migliore tutela alla propria clientela, lo Studio, da anni, opera in collaborazione con professionisti esterni, perlopiù accademici, esperti delle varie branche del Diritto.
L’Avvocato Marco Porcari offre, altresì, la possibilità di dirimere le controversie in fase stragiudiziale e comunque senza accedere gli Organi di Giustizia, con notevole risparmio dei relativi oneri processuali, in quanto dal luglio 2017 è Mediatore Accreditato presso il Ministero della Giustizia in materia di Conciliazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010, con Organismo di Mediazione nella circoscrizione del Tribunale di Ivrea, con sede in Settimo Torinese (TO).
PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA CORONAVIRUS
Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus COVID 19 lo studio legale Avv. Marco Porcari ha istituto un servizio di consulenza telefonica per tutte le problematiche che dovessero trovare impreparati, sia gli imprenditori in genere – aziende o professionisti -, che i privati, nel periodo di restrizioni varate dalle autorità nazionali e locali; la consulenza sarà prestata a tutto tondo su problemi di ogni genere, da quello interpretativo della normativa restrittiva, a quello attinente alla gestione ed organizzazione aziendale o professionale, a quello famigliare relativo alla convivenza coattiva cui siamo costretti dalla legge. Non esitate a invare una mail all’indiritto info@marcoporcari.com o a chiamare i numeri 011.517.55.66 e 011.515.08.75; Vi risponderà un segretario che annoterà il Vostro nome il Vostro numero telefonico e verrete ricontattati nell’arco di alcune ore.
Cliccando sui link di seguito troverete i recenti provvedimenti emessi dall’autorità nazionale DPCM del 22 marzo 2020 Allegato Attività Consentite e della Regione Piemonte contenenti le limitazioni cui si è fatto cenno, i relativi chiarimenti ed il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti.Ord. Reg. Piemonte 34 del 21 marzo 2020 Chiarimenti Regione Piemonte Modulo per gli spostamenti – ultima versione.